Le nostre attività

Le attività dell’associazione si concentrano in tre ambiti di azione: 

  • COLLABORAZIONE, NETWORKING e ADVOCACY
  • EMPOWERMENT DI SISTEMA
  • PROMOZIONE, AWARENESS e ENGAGEMENT

COLLABORAZIONE, NETWORKIN E ADVOCACY

ORME si impegna a facilitare la collaborazione fra le realtà socie e con gli enti esterni.

L’associazione promuove la condivisione di esperienze, conoscenze e la co-progettazione, favorendo il confronto e lo scambio di saperi e progetti. Grazie all’interazione con circuiti locali e internazionali, ORME favorisce l’interazione con best practices europee e la costruzione di relazioni con esperti di vari settori. Inoltre, attraverso una comunicazione condivisa, e l’utilizzo di piattaforme e portali comuni, le diverse organizzazioni socie e le loro iniziative possono aumentare la propria visibilità e favorire una maggior partecipazione dei cittadini. Inoltre, 

Attraverso la costituzione dell’associazione di secondo livello, ORME si propone come interlocutore sociale significativo per le istituzioni, promuovendo il dialogo con la Pubblica Amministrazione e con altri stakeholder del territorio in qualità di soggetto esperto. In quanto soggetto collettivo, ORME permette la rappresentanza delle organizzazioni aderenti sui tavoli di lavoro con gli stakeholder del territorio e nelle riflessioni di sistema, amplificando le istanze che provengono dal basso. Ciò è particolarmente importante per le organizzazioni più piccole e a base volontaristica che non sempre hanno la possibilità di sostenere direttamente la partecipazione a processi complessi.

Infine, ORME si impegna a fornire sostegno e servizi alle esperienze di agricoltura urbana e ai soggetti del terzo settore, agli enti pubblici e privati e ai gruppi informali e alla cittadinanza.

EMPOWERMENT DI SISTEMA

ORME mette a disposizione un centro di risorse per rispondere ai bisogni di sistema e alle esigenze formative che i componenti della rete incontrano nella realizzazione quotidiana delle loro attività.

Nello specifico, le risorse consistono in:

  • linee guida condivise per l’orticoltura didattica e suggerimenti di buone pratiche per coltivare in città;
  • percorsi formativi in ortoterapia;
  • percorsi formativi sull’apicoltura urbana e l’orticoltura multiculturale;
  • una bacheca annunci condivisa, nella quale raccogliere opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato negli orti e promuovere iniziative;
  • un’attrezzoteca: creazione di dotazione condivisa di attrezzature e opportunità di acquisto in gruppo 
  • didattica: corsi e workshop aperti al pubblico su tematiche di interesse comune

Inoltre ORME garantisce opportunità innovative di auto-formazione, per tutti gli operatori degli orti urbani aderenti, tramite l’organizzazione di percorsi didattici per l’acquisizione e il potenziamento di hard e soft skills.

PROMOZIONE, AWARENESS e ENGAGEMENT

ORME promuove iniziative di sensibilizzazione, informazione e attivazione cittadina tramite l’organizzazione di eventi e attività ricreative, divulgative e di coinvolgimento sui temi dell’orticoltura urbana. L’obiettivo è creare una cittadinanza attiva e consapevole riguardo alla cura dell’ambiente urbano, all’inclusione sociale, all’alimentazione e alla coltivazione in città.

Seguiteci su Facebook e su Instagram per rimanere sempre aggiornati su laboratori, attività ed iniziative che si svolgono nei nostri orti.

Pubblicità