Or.Me vuole rispondere alle esigenze e criticità che i componenti della rete incontrano nella realizzazione quotidiana delle loro attività. A partire dalla definizione di una identità comune e condivisa, OrME è impegnata in attività e percorsi volti a facilitare la collaborazione fra le realtà esistenti e con l’amministrazione pubblica, che permettano di attivare sinergie progettuali con soggetti terzi (Università e Politecnico, aziende agricole, associazioni di categoria, enti…) utili allo sviluppo della rete; favorendo la nascita di nuovi soggetti interessati a condividere obiettivi e metodologie di lavoro.
In particolare, OrMe mira a:
-
promuovere attività di comunicazione attraverso l’implementazione di mappe interattive, schede di presentazione delle single realtà, piattaforme e portali,
-
individuare le problematiche legate agli aspetti legali/burocratici/assicurativi delle attività degli orti e offrire soluzioni condivise,
-
individuare modelli e strumenti di gestione degli orti condivisi,
-
attivare servizi utili ai membri della Rete,
-
organizzare corsi di formazione su tematiche di interesse comune alla rete,
-
progettare percorsi didattici,
-
promuovere attività di urtoterapia,
-
fare attività di formazione per adulti,
-
promuovere attività di inclusione fra cittadini,
-
promuovere comportamenti alimentari corretti